
Romanengo, 25 luglio 2025
“Grazie a un mio emendamento al Bilancio regionale 2025-2027, Regione Lombardia stanzierà 200mila euro a favore del comune di Ticengo per il cofinanziamento della realizzazione del tratto di pista ciclopedonale che collega il comune alla strada per Cascina Albera, lungo la strada provinciale Serenissima. Si tratta di un tratto particolarmente pericoloso, con carreggiata stretta e già teatro di incidenti, come il grave investimento avvenuto a Salvirola. Con questo intervento andiamo a realizzare un’opera strategica per il territorio, utile per incentivare la mobilità sostenibile”.
Lo annuncia il consigliere regionale della Lega Riccardo Vitari, promotore dell’emendamento al bilancio regionale approvato oggi nell’Aula di Palazzo Pirelli.
“Il progetto rientra nel quadro delle reti ciclabili promosse da Area Omogenea – prosegue Vitari – ma mancavano le risorse per completarlo. Per questo mi sono attivato in Consiglio regionale affinché si trovassero rapidamente i fondi necessari. Oggi l’Aula ha risposto con un atto concreto a favore della sicurezza e della mobilità dolce”.
Soddisfazione è stata espressa anche dai sindaci di Ticengo, Salvirola e Romanengo.
“Grazie all’emendamento approvato in Regione e all’impegno del consigliere Vitari, abbiamo ora l’opportunità di proseguire nella realizzazione della pista ciclabile che collega Ticengo a Romanengo. È un intervento molto atteso dai cittadini - dichiara Daniela Brognoli, sindaco di Ticengo - e fortemente voluto dalla nostra amministrazione. Investire in mobilità sostenibile significa offrire alternative concrete all’uso dell’auto, tutelare la salute e valorizzare il territorio”.
“È un passo avanti importante per il completamento del collegamento Ticengo–Romanengo e ringrazio il consigliere Vitari e Regione Lombardia per l’attenzione dimostrata verso il nostro territorio. Ora - sottolinea Nicola Marani, sindaco di Salvirola - è fondamentale che venga istituita una regia provinciale per completare le ciclovie, evitando che restino tratti isolati”.
“Con questo intervento - aggiunge Federico Oneta, sindaco di Romanengo - si aggiunge un altro tassello al collegamento tra i nostri Comuni. La collaborazione tra le nostre comunità, già attiva nei servizi alla persona e nei progetti sociali, si rafforza anche sul fronte della mobilità sostenibile, con il prezioso sostegno di Regione Lombardia”.