
Crema, 05 settembre 2025
Disinfestazione.
Si riparte la notte da lunedì a martedì, sempre che non piova, avverte il comune.
Il trattamento, affidato alla ditta specializzata Anticimex, sarà eseguito in orario notturno al fine di ridurre al minimo i disagi per la popolazione e assicurare la massima efficacia delle operazioni.
Si invitano i cittadini a consultare i cartelli informativi affissi nelle aree oggetto di trattamento, che riportano date e orari precisi degli interventi, e a seguire scrupolosamente le indicazioni riportate, evitando l’esposizione accidentale ai prodotti impiegati.
L’amministrazione comunale rinnova inoltre l’appello alla collaborazione attiva della cittadinanza nel rispetto delle buone pratiche di prevenzione: è fondamentale evitare ristagni d’acqua nei giardini e negli spazi privati, svuotare regolarmente sottovasi, bidoni e ciotole, mantenere pulite le grondaie e rimuovere qualsiasi contenitore che possa favorire lo sviluppo larvale.
A questo proposito possiamo dire che si semina bene ma non basta. Perché il comune dovrebbe essere più severo con i privati che disattendono alle disposizioni.
E' caso (ma solo uno) della piccola piscina nella casa abbandonata tra via Stazione e via del Bersaglio, già oggetto di attenzione. Lì è un allevamento a cielo aperto di zanzare, visto che l'acqua piovana resta ferma e stagnante. Già una prima volta i vicini si erano lamentati col comune. L'assessore Franco Bordo, con non poca difficoltà, aveva rintracciato il nuovo proprietario, il quale aveva provveduto a svuotare la piscina e aveva promesso di sanare il problema alla radice. Cosa che non è stata fatta. La piscina è ritornata piena d'acqua e le zanzare festeggiano. I vicini hanno di nuovo avvertito l'assessore, il quale, di nuovo, cercherà il proprietario per chiedergli di risolvere il problema. Ma stavolta definitivamente.