
Crema, 17 luglio 2025
(Annalisa Andreini) Arte, musica, teatro e natura: questo è il Festival sul Serio.
Prende forma in questo fine settimana il fitto programma del Festival sul Serio, giunto alla sua seconda edizione in una location bucolica: il teatro all’aperto ricavato all’interno della sede del parco di Casa di Camperia, ai piedi del canale Vacchelli.
Si comincia venerdì 18 luglio alle 21.30 con lo show musicale e teatrale Pastòcia, curato dall’associazione culturale “La Compagnia delle Quattro Vie” di Crema presieduta da Walter Dedè.
Tre appuntamenti invece per sabato 19 luglio.
Un primo step con il pomeriggio dedicato alle famiglie e bambini: sono stati organizzati alcuni percorsi didattici e ricreativi a cura delle Guardie ecologiche del parco del Serio.
A seguire Aperitivo in musica dalle 19: performance di poesie e racconti accompagnati dalla musica di Alessio e Moira Scaravaggi.
In serata, alle 21.30, il concerto della banda “Quinta Stazione” con esibizione di balli country a cura dell’A.s.d. “I Percorsi del Mulino Giusy Country” diretti da Letizia Zannoni.
Triplo appuntamento anche per domenica 20 luglio.
L’associazione Asd Over Limits di Crema proporrà, a partire dalle 17, un pomeriggio di benessere con lezioni gratuite di yoga per adulti e un workshop rilassante fra tisane, fiori e piante aromatiche in collaborazione con la Galleria delle erbe di Crema.
Proseguirà l’iniziativa della Compagnia del Santuario con l’Aperitivo in musica sempre dalle 19: stavolta poesie e racconti saranno accompagnati dalla musica del Maestro Mauro Bolzoni.
La serata invece sarà illuminata dallo spettacolo di danza “Notte incantata sotto le Stelle” a cura di “Mosaico Dance & Art School” di Sergnano diretta da Silvia Illari.
La manifestazione culturale del Festival sul Serio si concluderà lunedì 21 luglio alle 21.30 con il Concerto jazz della band “I Tananai” accompagnata dall’esibizione dei ballerini di Lindy Hop, della Next Level School di Offanengo, diretti dal Maestro Larry Dacco.
Per tutta la durata del Festival sarà visitabile la mostra “Radici”, allestita presso la sede del Parco del Serio, ideata dal Maestro Giuseppe Ravanelli.
Durante i quattro giorni del Festival sarà attiva l’area ristoro nell’area della Casa di Camperia.