Anna Valerani
Casale Cremasco, 27 ottobre 2025
Anna Valerani è la Donna dell’anno 2025. E’ stata indicata dalla consulta Pari Opportunità del comune e la giunta ha approvato la decisone. Il riconoscimento le è stato attribuito "per essersi messa al servizio degli altri con umanità, capacità e concretezza encomiabili».
Anna Valerani sarà premiata domenica 23 novembre, durante la manifestazione per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita ufficialmente dall’Onu nel 1999, in ricordo delle tre sorelle Mirabal, deportate, violentate e uccise il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana.
La signora Anna è nata e vissuta - per più di settant’anni - a Castel Gabbiano, ma da qualche anno si è trasferita a Casale Cremasco, dove da tempo aveva costruito delle relazioni significative.
Da ragazza ha lavorato nel piccolo salumificio avviato dal padre, mentre dopo il matrimonio ha scelto di dedicarsi completamente al marito, alle tre figlie e poi ai cinque nipoti.
La scomparsa improvvisa del marito nel 2014 l’ha messa a dura prova.
Gradualmente, però, dal dolore è nato il bisogno di donare parte del proprio tempo agli altri. Così è cominciata la sua attività di volontariato, svolta inizialmente quasi timidamente e poi nel corso del tempo con sempre più entusiasmo, al punto che attualmente è impegnata più giorni la settimana in vari ambiti: offre il suo supporto in una residenza per anziani, distribuisce l’Eucarestia in un istituto di riabilitazione e, come membro dell’Unitalsi, accompagna i malati in vari pellegrinaggi.
In tutti questi contesti ha incontrato tante persone, anche di Casale e Vidolasco , facendosi apprezzare per il sorriso e per la sua capacità di portare conforto.
A chiunque le chieda dove trovi le energie per portare avanti i vari impegni, lei risponde sempre che stare vicino a chi è fragile la fa stare bene e la rende serena.